Le patologie del pavimento pelvico comprendono condizioni come l’incontinenza fecale, la sindrome da ostruita defecazione, il dolore pelvico cronico e la dissinergia addominopelvica.
Alterazioni nella funzionalità di questa area possono causare problemi significativi, compromettendo la qualità della vita.
Questi disturbi possono derivare da fattori anatomici, funzionali o neurologici e spesso richiedono un approccio multidisciplinare per una gestione efficace.
Grazie a tecniche diagnostiche avanzate e terapie mirate, è possibile affrontare queste problematiche in modo efficace, migliorando il benessere e la funzionalità.
Dolore anale, pelvico e perineale (cronico)
Il dolore anale, pelvico o perineale cronico è una condizione complessa che può derivare da tensioni muscolari, neuropatie o patologie sottostanti.
Trattamenti disponibili: Riabilitazione del pavimento pelvico, terapia farmacologica, approccio multidisciplinare.
Disordini Defecatori (DD)
I disordini defecatori comprendono una serie di problematiche legate a difficoltà nell’evacuazione delle feci, spesso causate da alterazioni funzionali o anatomiche.
Incontinenza Anale: L’incapacità di controllare l’emissione di feci o gas può derivare da traumi, chirurgia o debolezza del pavimento pelvico.
Trattamenti disponibili: Riabilitazione muscolare, approcci farmacologici e chirurgici.
Costipazione Cronica: La stipsi cronica è caratterizzata da difficoltà persistenti nell’evacuazione, che possono essere causate da alterazioni della motilità o disfunzioni pelviche.
Trattamenti disponibili: Dieta personalizzata, fisioterapia pelvica, trattamenti medici mirati.
Sindrome da Ostruita Defecazione (ODS): La sindrome da ostruita defecazione è una condizione caratterizzata da difficoltà nell’evacuazione, spesso associata a prolasso rettale interno o intussuscezione.
Trattamenti disponibili: Terapie conservative, interventi chirurgici correttivi.
Asincronismo Ano-Rettale o Dissinergia Addominopelvica: Questo disturbo è causato da un’alterazione nella coordinazione tra i muscoli del pavimento pelvico e il retto durante l’atto defecatorio.
Trattamenti disponibili: Biofeedback, riabilitazione del pavimento pelvico.