La defeco RM, o Defeco Risonanza Magnetica, è un esame diagnostico all’avanguardia utilizzato per studiare il funzionamento del pavimento pelvico durante il riposo, lo sforzo e l’evacuazione. Rispetto alla tradizionale defecografia, la Defeco RM offre immagini di maggiore qualità e dettagli, rendendola uno strumento essenziale per individuare alterazioni anatomiche e funzionali che possono causare problemi come stitichezza cronica, prolasso rettale, vesciale o uterino ed incontinenza.
Secondo un’analisi approfondita pubblicata dalla Radiological Society of North America (RSNA), questo esame non solo migliora la precisione diagnostica, ma è fondamentale per pianificare trattamenti personalizzati e interventi chirurgici mirati.
A cosa serve la defeco RM
Grazie alla capacità di fornire immagini tridimensionali ad alta risoluzione, questo esame è utile per diagnosticare:
- Prolasso degli organi pelvici (rettale, uterino, vescicale).
- Alterazioni funzionali come la dissinergia del pavimento pelvico.
- Stenosi rettale o altre ostruzioni meccaniche.
- Incontinenza fecale o urinaria.
La Defeco RM permette una valutazione completa della struttura e della funzione degli organi coinvolti, fornendo un quadro preciso per pianificare eventuali trattamenti.

Come si svolge la defeco RM: Dalla preparazione all’esecuzione
- Preparazione del paziente:
- Prima dell’esame potrebbe essere richiesto di effettuare un clistere evacuativo.
- Non sono necessari digiuni particolari, ma è consigliato seguire le indicazioni fornite dal medico.
- Posizionamento e somministrazione del mezzo di contrasto:
- Il paziente viene posizionato all’interno di un macchinario per la risonanza magnetica.
- In alcuni casi, viene utilizzato un mezzo di contrasto a base di gel per simulare l’evacuazione.
- Esecuzione dell’esame:
- Durante la procedura, ti verrà chiesto di contrarre, rilassare e simulare l’atto dell’evacuazione.
- L’intera procedura dura circa 30-40 minuti, ed è completamente indolore.
Grazie alla tecnologia della risonanza magnetica, l’esame non utilizza radiazioni ionizzanti, rendendolo una scelta più sicura rispetto alla defecografia tradizionale.
3 Differenze tra defeco RM e defecografia
- Metodo di acquisizione delle immagini: La defecografia utilizza raggi X, mentre la Defeco RM sfrutta campi magnetici per creare immagini più dettagliate e sicure.
- Qualità delle immagini: La Defeco RM fornisce immagini tridimensionali ad alta risoluzione che permettono una visione globale degli organi pelvici, mentre la La defecografia offre immagini bidimensionali, sufficienti per alcune diagnosi, ma meno accurate in casi complessi.
- Comfort per il paziente: La Defeco RM è meno invasiva e più confortevole, soprattutto per chi è sensibile alle procedure che utilizzano radiazioni.
La scelta tra i due esami dipende dalla situazione clinica e dalle indicazioni del medico.
Quali sono i vantaggi della defeco RM?
La Defeco RM è oggi considerata uno degli strumenti più avanzati per la valutazione delle patologie pelviche. Rispetto alla defecografia tradizionale, offre vantaggi significativi in termini di qualità delle immagini, sicurezza e comfort.
Defeco RM: Dove Farla
Puoi effettuare la Defeco RM in centri diagnostici avanzati o ospedali dotati di apparecchiature di risonanza magnetica di ultima generazione. È importante scegliere una struttura con esperienza nell’esecuzione di questo tipo di esami per ottenere risultati accurati e affidabili.
F.A.Q. Defeco RM
È necessaria una preparazione particolare?
Generalmente, sì. Ti potrebbe essere richiesto di effettuare un clistere evacuativo prima dell’esame per svuotare il retto e ottenere immagini più chiare. Non sono richiesti digiuni, salvo indicazioni specifiche del medico.
Quanto dura la Defeco RM?
La procedura dura in media 30-40 minuti, comprensivi del tempo necessario per posizionarti e completare le sequenze di immagini.
Quando è necessario fare questo esame?
La Defeco RM è consigliata in presenza di sintomi come:
- Stitichezza cronica.
- Incontinenza fecale o urinaria.
- Prolasso degli organi pelvici.
- Difficoltà nell’evacuazione non spiegabili con altre tecniche diagnostiche.
È adatta a tutti?
Sì, salvo casi specifici come la presenza di dispositivi metallici incompatibili con la risonanza magnetica (ad esempio pacemaker non compatibili). Prima dell’esame, è importante informare il medico di eventuali condizioni particolari.