
Chi Sono: Proctologo e Pelviperineologo
Sono il Dr. Giorgio La Greca, proctologo e chirurgo del pavimento pelvico a Catania, mi sono laureato e ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale all’Università degli Studi di Catania.
Ho deciso di dedicarmi allo studio, alla diagnosi e alla cura delle malattie del colon, del retto, dell’ano e del pavimento pelvico, diventando specialista in Chirurgia Colo-proctologica e del Pavimento Pelvico.
Per farlo al meglio mi sono formato in centri di eccellenza quali l’Istituto di Proctologia dell’Ospedale Paris-Saint Joseph a Parigi e il reparto di Chirurgia del Pavimento Pelvico dell’Ospedale “La Timone” a Marsiglia.
Specializzazioni e Aree d’interesse:
Dr. Giorgio La Greca
Mi occupo di proctologia e chirurgia del pavimento pelvico, con particolare attenzione alla diagnosi e al trattamento di patologie anorettali come emorroidi, ragadi, fistole e tumori anali. In ambito pelvi- perineale, mi dedico alla gestione di disfunzioni come incontinenza anale, dolore cronico e sindrome da ostruita defecazione, utilizzando approcci minimamente invasivi e tecniche all’avanguardia.
Proctologia
La proctologia si occupa della diagnosi e cura delle patologie che colpiscono la zona anorettale e perineale. Problemi comuni
come emorroidi, ragadi, fistole o prurito anale, così come condizioni più serie come i tumori anali, necessitano di un’attenzione specialistica per ottenere soluzioni efficaci e minimamente invasive.

Chirurgia del Pavimento Pelvico
La Pelviperineologia o chirurgia del pavimento pelvico si occupa della diagnosi e del trattamento di diverse patologie che interessano questa delicata area anatomica. Il pavimento pelvico supporta gli organi pelvici, come la vescica, l’utero e il retto, e un malfunzionamento può portare a problematiche significative.
Tra le condizioni più comuni trattate ci sono la prolasso degli organi pelvici, le incontinenze urinarie e fecali, e le disfunzioni sessuali.

Diagnosi Proctologica
La diagnosi proctologica è fondamentale per individuare e trattare tempestivamente disturbi del retto, dell’ano e del pavimento pelvico. Attraverso esami specifici come l’ecografia endo-anale, la manometria ano-rettale e la defeco RM dinamica, è possibile valutare con precisione la funzionalità e le eventuali alterazioni della zona anale e pelvica.
Patologie Trattate
Le patologie proctologiche comprendono una serie di disturbi che interessano l’ultima parte dell’intestino, l’ano e il retto, e che possono compromettere significativamente la qualità della vita. Tra le più comuni troviamo le emorroidi, caratterizzate da dolore, prurito e sanguinamento; le ragadi anali, piccole lesioni che provocano dolore intenso e bruciore; e le fistole anali, canali anomali che possono formarsi tra l’ano e la pelle circostante.

Dove Visito
Attualmente opero presso l’IRCCS Policlinico San Donato di Milano, dove mi sono specializzato in chirurgia colo-proctologica e del pavimento pelvico. Come proctologo a Catania, svolgo consulenze ambulatoriali e interventi chirurgici presso la Casa di Cura Policlinico Morgagni. Inoltre, offro i miei servizi anche a Siracusa, presso la Casa di Cura Villa Azzurra.

- Policlinico San Donato e Smart Clinic (Bicocca e Certosa) – viale Sarca angolo, via Chiese, 20126 Milano
- Studio Medico RAPHA – viale F.lli Casiraghi, 54 20099 Sesto San Giovanni (MI)
- CMP Centro Medico Polidiagnostico Sangiuliano – via Roma, 41, 20098 San Giuliano Milanese (MI)

- Aranzulla Medical Center – via Algerazzi, 4a – 95019 Zafferana Etnea (CT)
- Studio Medico Irnice – via Antonio Baldissersa, 35 – 95125 Catania
- Endomedicare Poliambulatorio – via Aldebaran, 11A 95126 Catania

- Casa di Cura Villa Azzurra – via Cassaro, 1 – 96100 Siracusa
Notizie e Curiosità: Il mio blog sulla Proctologia e la Chirurgia
Il Pavimento Pelvico: Cos’è e la sua importanza per la salute corporea
Il pavimento pelvico è una struttura anatomica complessa composta da muscoli, legamenti, fasce e tessuto connettivo. Si estende tra il pube e il coccige, forma una base di supporto nella cavità pelvica e svolge un ruolo cruciale nel sostegno degli organi interni e…
LEGGI TUTTO Il Pavimento Pelvico: Cos’è e la sua importanza per la salute corporea
7 utili consigli per prevenire i problemi al pavimento pelvico
Il pavimento pelvico è una struttura fondamentale per il benessere del corpo, responsabile del sostegno degli organi pelvici e del controllo delle funzioni intestinali e urinarie che può essere interessato da patologie e problematiche molto fastidiose come l’incontinenza urinaria o fecale, il prolasso…
LEGGI TUTTO 7 utili consigli per prevenire i problemi al pavimento pelvico
Emorroidi e Alimentazione
La malattia emorroidaria è un disturbo comune che colpisce persone di tutte le età, causando sintomi come sanguinamento, bruciore, prurito e/o gonfiore anale; sebbene esistano vari trattamenti per trattare questa condizione, una corretta alimentazione potrebbe aiutarci a ridurre al massimo il rischio di…